top of page
Sfondo blog

SPELTA - Matematica Finanziaria

Immagine del redattore: EsculapioEsculapio

Aggiornamento: 8 gen 2021


Quest’opera è finalizzata ad introdurre allo studio della matematica finanziaria gli studenti iscritti alla laurea triennale, che per la prima volta dunque si trovano a doverlo affrontare, facilitandoli nel percorso di familiarizzazione con tale parte della matematica applicata. Gli argomenti trattati in questo libro sono quelli introduttivi, ovvero i regimi finanziari, le rendite e le operazioni finanziarie in condizioni di certezza. Solitamente tali temi, che rappresentano le basi della disciplina, sono sviluppati in modo discorsivo e descrittivo - e per questo ad un livello formale poco approfondito - nella maggior parte dei manuali attualmente in circolazione, che preferiscono dedicare maggiore spazio e più attenzione ad argomenti più “moderni”.



DARIO SPELTA insegna matematica finanziaria e matematica attuariale nella Scuola di economia e management dell’Università di Bologna. Ha insegnato matematica attuariale anche negli atenei di Catania, Tirana e Isfahan.

 

DOVE ACQUISTARE

373 visualizzazioni

Post correlati

Mostra tutti

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page